venerdì 6 gennaio 2017

PAOLO CONTE: 80 ANNI E NON SENTIRLI (PUR ESSENDO UN BUON MUSICISTA) - TANTI AUGURI DA TRIESTE, IN VERSIONE FUMETTO




Un breve passaggio sul blog, con un fuori tema un po' personale, per festeggiare gli 80 anni del mitico chansoNnier Paolo Conte.

La musica di Conte è una delle mie tante passioni musicali, e nel 2002 ebbi anche l'occasione di incontrare il Maestro di persona, proprio qui a Trieste, in un camerino del Teatro Politeama Rossetti. In tale occasione, Conte si rivelò essere una persona veramente umile ed alla mano. L'umiltà, del resto, è la dote innata di tutti i Grandi.

Ma perché parlo di Paolo Conte? Ne parlo perché il Maestro compie proprio oggi, 6 gennaio 2017, i suoi "primi 80 anni"! In gran forma, sia artistica che umana.

Quindi voglio porgere un mio augurio un po' speciale, pubblicando una tavola di un mio fumetto amatoriale, con protagonisti lo stesso Conte e due stravaganti personaggi di Trieste.
Le nuvolette sono senza dialoghi poiché il fumetto è attualmente in lavorazione. In realtà è un remake di un fumetto già disegnato vent'anni fa (e che lo stesso Conte possiede), perché non ero soddisfatto del risultato finale del precedente. Inoltre, un'altra tavola era già stata pubblicata due anni fa circa (eh, lo so; i miei tempi sono lunghi, perché il fumetto per me è solo un hobby nel poco tempo libero), ma la ripubblico anch'essa. Consideratela un'altra anteprima di questo fumetto che comunque prima o poi (speriamo più prima che poi) verrà pubblicato online proprio qui, sul blog.
Infine, pubblico pure un disegno del 2012, ambientato in un bar esotico ma... triestino: il "Bar Mocambo" del rione di Gretta, a Trieste.
Uno dei tanti bar "Mocambo" sparsi e spersi in giro per il mondo.
Un bar... reale o irreale? Chissà.
Sullo sfondo del bar-giungla equatoriale (in pieno spirito contiano), una squinzia "donna del mistero" (la stessa delle due tavole precedenti) assieme alla sua controparte robotica.

Tanti Cari Auguroni, Maestro, e infinite grazie per la Sua Musica.

   René

Qui sotto: le due tavole del fumetto "DUD AMARANTO" (attualmente in lavorazione), delle quali una è inedita, ed il disegno-Mocambo di Gretta del 2012. 



giovedì 5 gennaio 2017

PIN UP PATOCA (2): BEE-RA, LA BABA PIU' FORTE DEL'UNIVERSO



Bondì, mularia mata…

Eccoci alla seconda puntata delle “Pin Up Patoche”.

La Pin Up Patoca di oggi è BEE-RA, la principessa guerriera (parodia di She-Ra) che trae la sua forza dalla lattina di Grayskull, contenente il nettare che da’ potere illimitato. :D
Bee-Ra è la sorella del famoso HE-MONA (l’uomo più mona dell’universo).



Alla prossima, e Viva mi e Viva ti (e Viva anca lu)!!!!


   René

martedì 3 gennaio 2017

PIN UP PATOCA: "SON GIUSTA"... CUGINA DI SAN GIUSTO (SANTO PATRONO DI TRIESTE)




Tanti cari auguri di Buon 2017, amatissima Trieste.

Inizio l’anno postando la prima di una serie di Pin Up PATOCHE,

ovvero delle versioni fumetto di tipiche figure triestine, disegnate per l’occasione in uno stile femminile ed un po’ sexy.


Quindi, per cominciare ecco a VobisSON GIUSTA!!!

Viva le bele mule de Trieste!!



Ala prossima
      
     

René